Mission

[vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” parallax=”content-moving-fade” parallax_image=”1768″ parallax_speed_bg=”2″ css=”.vc_custom_1501746708707{padding-top: 2% !important;padding-bottom: 2% !important;}”][vc_column][vc_column_text]

MISSION

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row_content_no_spaces” css=”.vc_custom_1501689236570{background-color: #f5f5f5 !important;}”][vc_column width=”7/12″ css=”.vc_custom_1501689137792{padding-top: 5% !important;padding-right: 5% !important;padding-bottom: 5% !important;padding-left: 5% !important;}”][vc_column_text]Lo studio, la promozione, l’organizzazione e l’attuazione prevalentemente attraverso il servizio volontario, delle forme di assistenza domiciliare, dirette ad alleviare il dolore, a migliorare la qualità della vita e la situazione ambientale dei sofferenti, dei bisognosi, con particolare riferimento ai pazienti affetti da cancro o da malattie croniche delibitanti.

Cure Palliative

Le Cure Palliative sono la cura attiva e globale prestata al paziente quando la malattia non risponde più alle terapie aventi come scopo la guarigione. Il controllo del dolore e degli altri sintomi, dei problemi psicologici, sociali e spirituali assume importanza primaria. Le Cure Palliative hanno carattere interdisciplinare e coinvolgono il paziente, la sua famiglia e la comunità in generale. Il loro scopo non è quello di accelerare o differire la morte, ma quello di preservare la migliore qualità della vita possibile fino alla fine (European Association for Palliative Care – EAPC).
Le Cure Palliative Domiciliari consistono nella presa in carico del malato e della famiglia direttamente a casa per fornire risposte adeguate ai differenti bisogni del malato inguaribile e della sua famiglia. Sono erogate da equipe, spesso affiancate da volontari, composte da medici e infermieri esperti in Cure Palliative ma anche da psicologi, fisioterapisti, OSS, assistenti spirituali e altri operatori. Ne hanno diritto malati di ogni età, colpiti da una qualunque malattia inguaribile in fase avanzata.[/vc_column_text][vc_btn title=”CODICE ETICO” style=”custom” custom_background=”#4d5562″ custom_text=”#ffffff” shape=”round” size=”lg” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fadascuneo.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2024%2F07%2Fcodice-etico-adas-revisione-1.pdf|target:_blank”][/vc_column][vc_column width=”5/12″][vc_single_image image=”2001″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row]